Home Articoli L'attivitą parlamentare

\\ Home Page : Articolo
Lauro: grandi evasori a centomila euro (Roma, 2 settembre 2011)
Di Raffaele Lauro (del 05/09/2011 @ 08:39:58, in Il commento politico, linkato 487 volte)
Manovra. Lauro (PdL): Il concetto di grande evasore va rapportato alla soglia dei centomila euro. La misura di forte deterrenza, accanto al carcere, rimane il sequestro e la confisca dei beni degli evasori, al di sopra dei centomila euro. "Le integrazioni, presentate ieri in commissione bilancio del Senato dal ministro Tremonti, hanno il pregio di assegnare alla lotta all'evasione fiscale un ruolo strategico nella manovra e di affrontare, finalmente, in maniera più determinata, questa questione nazionale. Non appaiono, tuttavia, a breve, decisive a garantire un recupero significativo delle somme evase per abbattere il debito pubblico. La deterrenza del carcere per gli evasori, al di sopra dei tre milioni di euro, è quasi nulla. Il concetto di grande evasore, quindi, va rapportato alla soglia dei centomila euro. L'area, infatti, più consistente di evasione fiscale, è collocata tra i centomila e i cinquecentomila euro. La misura di forte deterrenza, accanto al carcere, rimane il sequestro e la confisca dei beni degli evasori al di sopra dei centomila euro, con poteri straordinari assegnati all'amministrazione finanziaria. Stupisce che questa misura risolutiva non venga discussa né dalla maggioranza, né dall'opposizione e neppure dalla grande stampa nazionale." Lo ha dichiarato, stamane, il sen. Raffaele Lauro del PdL, membro della commissione affari costituzionali. -------------------- Agenzie di stampa MANOVRA: LAURO "PORTARE SOGLIA CARCERE PER EVASORI A CENTOMILA EURO" ROMA (ITALPRESS) - "Le integrazioni, presentate ieri in Commissione Bilancio del Senato dal ministro Tremonti, hanno il pregio di assegnare alla lotta all'evasione fiscale un ruolo strategico nella manovra e di affrontare, finalmente, in maniera piu' determinata, questa questione nazionale. Non appaiono, tuttavia, a breve, decisive a garantire un recupero significativo delle somme evase per abbattere il debito pubblico. La deterrenza del carcere per gli evasori, al di sopra dei tre milioni di euro, e' quasi nulla". Lo afferma in una nota il senatore del gruppo Pdl Raffaele Lauro. "Il concetto di grande evasore, quindi, va rapportato alla soglia dei centomila euro - aggiunge -. L'area, infatti, piu' consistente di evasione fiscale, e' collocata tra i centomila e i cinquecentomila euro. La misura di forte deterrenza, accanto al carcere, rimane il sequestro e la confisca dei beni degli evasori al di sopra dei centomila euro, con poteri straordinari assegnati all'amministrazione finanziaria. Stupisce che questa misura risolutiva non venga discussa ne' dalla maggioranza, ne' dall'opposizione e neppure dalla grande stampa nazionale". (ITALPRESS). sat/com 02-Set-11 10:49 NNNN MANOVRA BIS: LAURO (PDL), SOGLIA CARCERE PER EVASORI SIA A 100.000 EURO = (ASCA) - Roma, 2 set - ''Le integrazioni, presentate ieri in Commissione Bilancio del Senato, dal ministro Tremonti, hanno il pregio di assegnare alla lotta all'evasione fiscale un ruolo strategico nella manovra e di affrontare, finalmente, in maniera piu' determinata, questa questione nazionale. Non appaiono, tuttavia, a breve, decisive a garantire un recupero significativo delle somme evase per abbattere il debito pubblico. La deterrenza del carcere per gli evasori, al di sopra dei tre milioni di euro, e' quasi nulla''. Lo dichiara in una nota il senatore del Pdl Raffaele Lauro. ''Il concetto di grande evasore, quindi, va rapportato alla soglia dei centomila euro. L'area, infatti, piu' consistente di evasione fiscale, e' collocata tra i centomila e i cinquecentomila euro. La misura di forte deterrenza, accanto al carcere, rimane il sequestro e la confisca dei beni degli evasori al di sopra dei centomila euro, con poteri straordinari assegnati all'amministrazione finanziaria. Stupisce - conclude Lauro - che questa misura risolutiva non venga discussa ne' dalla maggioranza, ne' dall'opposizione e neppure dalla grande stampa nazionale''. com/vlm 021103 SET 11 NNNN MANOVRA. LAURO (PDL):SOGLIA CARCERE PER EVASORI A 100 MILA EURO (DIRE) Roma, 2 set. - "Le integrazioni, presentate ieri in Commissione Bilancio del Senato dal ministro Tremonti, hanno il pregio di assegnare alla lotta all'evasione fiscale un ruolo strategico nella manovra e di affrontare, finalmente, in maniera piu' determinata, questa questione nazionale. Non appaiono, tuttavia, a breve, decisive a garantire un recupero significativo delle somme evase per abbattere il debito pubblico". Cosi' il senatore Pdl Raffaele Lauro, per il quale "la deterrenza del carcere per gli evasori, al di sopra dei tre milioni di euro, e' quasi nulla. Il concetto di grande evasore, quindi, va rapportato alla soglia dei centomila euro. L'area, infatti, piu' consistente di evasione fiscale, e' collocata tra i centomila e i cinquecentomila euro. La misura di forte deterrenza, accanto al carcere, rimane il sequestro e la confisca dei beni degli evasori al di sopra dei centomila euro, con poteri straordinari assegnati all'amministrazione finanziaria. Stupisce- chiude Lauro- che questa misura risolutiva non venga discussa ne' dalla maggioranza, ne' dall'opposizione e neppure dalla grande stampa nazionale". (Com/Tar/ Dire) 11:06 02-09-11 NNNN MANOVRA: LAURO (PDL), ABBASSARE SOGLIA CARCERE EVASORI A CENTOMILA EURO = Roma, 2 set. (Adnkronos) - "Le integrazioni, presentate ieri in commissione Bilancio del Senato dal ministro Giulio Tremonti, hanno il pregio di assegnare alla lotta all'evasione fiscale un ruolo strategico nella manovra e di affrontare, finalmente, in maniera piu' determinata, questa questione nazionale. Non appaiono, tuttavia, a breve, decisive a garantire un recupero significativo delle somme evase per abbattere il debito pubblico". Lo afferma il senatore del gruppo Pdl Raffaele Lauro. "La deterrenza del carcere per gli evasori -aggiunge- al di sopra dei tre milioni di euro, e' quasi nulla. Il concetto di grande evasore, quindi, va rapportato alla soglia dei centomila euro. L'area, infatti, piu' consistente di evasione fiscale, e' collocata tra i centomila e i cinquecentomila euro". "La misura di forte deterrenza, accanto al carcere, rimane il sequestro e la confisca dei beni degli evasori al di sopra dei centomila euro, con poteri straordinari assegnati all'amministrazione finanziaria. Stupisce -conclude Lauro- che questa misura risolutiva non venga discussa ne' dalla maggioranza, ne' dall'opposizione e neppure dalla grande stampa nazionale". (Plb/Col/Adnkronos) 02-SET-11 11:22 NNNN MANOVRA, LAURO (PDL): INNALZARE SOGLIA CARCERE PER EVASORI A 100MILA EURO (9Colonne) Roma, 2 set - "Le integrazioni, presentate ieri in commissione Bilancio del Senato dal ministro Tremonti, hanno il pregio di assegnare alla lotta all'evasione fiscale un ruolo strategico nella manovra e di affrontare, finalmente, in maniera più determinata, questa questione nazionale. Non appaiono, tuttavia, a breve, decisive a garantire un recupero significativo delle somme evase per abbattere il debito pubblico". Lo afferma il senatore del gruppo Pdl Raffaele Lauro. "La deterrenza del carcere per gli evasori, al di sopra dei tre milioni di euro, è quasi nulla - spiega Lauro -. Il concetto di grande evasore, quindi, va rapportato alla soglia dei centomila euro. L'area, infatti, più consistente di evasione fiscale, è collocata - spiega il senatore della maggioranza - tra i centomila e i cinquecentomila euro. La misura di forte deterrenza, accanto al carcere, rimane il sequestro e la confisca dei beni degli evasori al di sopra dei centomila euro, con poteri straordinari assegnati all'amministrazione finanziaria. Stupisce che questa misura risolutiva - conclude Lauro - non venga discussa né dalla maggioranza, né dall'opposizione e neppure dalla grande stampa nazionale". (Red) 021133 SET 11  Manovra/Lauro(Pdl):Elevare soglia carcere evasori a 100 mila euro Stupice maggioranza non consideri sequestro e confisca beni Roma, 2 set. (TMNews) - Il senatore Pdl Raffaele Lauro chiede al centrodestra di modificare le norme anti evasione inserite ieri dal Governo nella manovra all'esame del Senato. "Le integrazioni, presentate ieri in Commissione Bilancio del Senato dal ministro Tremonti, hanno il pregio di assegnare alla lotta all'evasione fiscale un ruolo strategico nella manovra e di affrontare, finalmente, in maniera più determinata, questa questione nazionale. Non appaiono, tuttavia, a breve, decisive - obietta Lauro- a garantire un recupero significativo delle somme evase per abbattere il debito pubblico. La deterrenza del carcere per gli evasori, al di sopra dei tre milioni di euro, è quasi nulla. Il concetto di grande evasore, quindi, va rapportato alla soglia dei centomila euro. L'area, infatti, più consistente di evasione fiscale, è collocata tra i centomila e i cinquecentomila euro". "La misura di forte deterrenza, accanto al carcere - ha quindi sottolineato il senatore Pdl- rimane il sequestro e la confisca dei beni degli evasori al di sopra dei centomila euro, con poteri straordinari assegnati all'amministrazione finanziaria. Stupisce che questa misura risolutiva non venga discussa né dalla maggioranza, né dall'opposizione e neppure dalla grande stampa nazionale" Tor 021143 set 11  Manovra, Lauro (Pdl): Soglia carcere per evasori a 100 mila euro Roma, 02 SET (il Velino/AGV) - "Le integrazioni, presentate ieri in Commissione Bilancio del Senato dal ministro Tremonti, hanno il pregio di assegnare alla lotta all'evasione fiscale un ruolo strategico nella manovra e di affrontare, finalmente, in maniera piu' determinata, questa questione nazionale. Non appaiono, tuttavia, a breve, decisive a garantire un recupero significativo delle somme evase per abbattere il debito pubblico. La deterrenza del carcere per gli evasori, al di sopra dei tre milioni di euro, e' quasi nulla. Il concetto di grande evasore, quindi, va rapportato alla soglia dei centomila euro. L'area, infatti, piu' consistente di evasione fiscale, e' collocata tra i centomila e i cinquecentomila euro. La misura di forte deterrenza, accanto al carcere, rimane il sequestro e la confisca dei beni degli evasori al di sopra dei centomila euro, con poteri straordinari assegnati all'amministrazione finanziaria. Stupisce che questa misura risolutiva nonvenga discussa ne' dalla maggioranza, ne' dall'opposizione e neppure dalla grande stampa nazionale". Lo afferma, in una nota, il senatore del gruppo del Pdl Raffaele Lauro. - www.ilvelino.it - (com/ala) 021426 SET 11 NNNN MANOVRA: LAURO (PDL),SOGLIA CARCERE EVASORI A 100 MILA EURO DETERRENZA CARCERE PER EVASORI SOPRA TRE MILIONI E' NULLA (ANSA) - ROMA, 2 SET - ''Le integrazioni, presentate ieri in Commissione Bilancio del Senato dal ministro Tremonti, hanno il pregio di assegnare alla lotta all'evasione fiscale un ruolo strategico nella manovra e di affrontare, finalmente, in maniera piu' determinata, questa questione nazionale. Non appaiono, tuttavia, a breve, decisive a garantire un recupero significativo delle somme evase per abbattere il debito pubblico. La deterrenza del carcere per gli evasori, al di sopra dei tre milioni di euro, e' quasi nulla''. Lo dice il senatore del Pdl Raffaele Lauro. ''Il concetto di grande evasore, quindi, va rapportato alla soglia dei centomila euro. L'area, infatti, piu' consistente di evasione fiscale, e' collocata - osserva Lauro - tra i centomila e i cinquecentomila euro. La misura di forte deterrenza, accanto al carcere, rimane il sequestro e la confisca dei beni degli evasori al di sopra dei centomila euro, con poteri straordinari assegnati all'amministrazione finanziaria''. ''Stupisce - conclude - che questa misura risolutiva non venga discussa ne' dalla maggioranza, ne' dall'opposizione e neppure dalla grande stampa nazionale''.(ANSA). PAG 02-SET-11 14:31 NN Precedenti: MANOVRA: LAURO (PDL), PIU' POTERE AGENZIE DELLE ENTRATE PER LOTTA EVASIONE = 'TUTTI CONDANNANO MA NESSUNO FORMULA PROPOSTE CONCRETE' Roma, 20 ago.(Adnkronos) - "Tutti invocano nuove misure antievasione, oltre quelle gia' previste nel decreto Tremonti. Ma nessuno, tra i partiti di maggioranza e di opposizione, i parlamentari e gli opinionisti, formula proposte concrete, fattibili e decisive, come quella di procedere, attribuendo poteri straordinari all'Agenzia delle entrate, al sequestro dei beni dei grandi evasori fiscali, che porterebbe, per la forte deterrenza, almeno 50 miliardi all'anno di recupero fiscale al pubblico erario, da destinare all'abbattimento del debito pubblico." Lo ha affermato stamane il senatore Raffaele Lauro del Popolo delle liberta', commentando le dichiarazioni, da Madrid, del presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco. Il senatore del Pdl infatti sottolinea come "anche il cardinale Angelo Bagnasco ha condannato l'impressionante evasione fiscale italiana - continua - invocando misure idonee a rimuovere questo cancro, che ostacola il nostro sviluppo e che rappresenta l'unico e consistente serbatoio di risorse, ove attingere, a fronte di una ripresa lentissima e di tagli alla spesa pubblica, che - conclude - non potranno superare un certo limite, oltre il quale si rischierebbe la stessa coesione sociale". (Bat/Col/Adnkronos) 20-AGO-11 10:59 NNNN MANOVRA. LAURO (PDL): SERVE SEQUESTRO DEI BENI AI GRANDI EVASORI (DIRE) Roma, 20 ago. - "Anche il cardinale Angelo Bagnasco ha condannato l'impressionante evasione fiscale italiana, invocando misure idonee a rimuovere questo cancro, che ostacola il nostro sviluppo e che rappresenta l'unico e consistente serbatoio di risorse, ove attingere, a fronte di una ripresa lentissima e di tagli alla spesa pubblica, che non potranno superare un certo limite, oltre il quale si rischierebbe la stessa coesione sociale". Lo dice il senatore del Pdl Raffaele Lauro. L'esponente della maggioranza aggiunge: "Tutti invocano nuove misure antievasione, oltre quelle gia' previste nel decreto Tremonti. Ma nessuno, tra i partiti di maggioranza e di opposizione, i parlamentari e gli opinionisti, formula proposte concrete, fattibili e decisive, come quella di procedere, attribuendo poteri straordinari all'agenzia delle entrate, al sequestro dei beni dei grandi evasori fiscali, che porterebbe, per la forte deterrenza, almeno 50 miliardi all'anno di recupero fiscale al pubblico erario, da destinare all'abbattimento del debito pubblico." (Com/Rai/ Dire) 11:14 20-08-11 NNNN Manovra/ Lauro (Pdl): Sequestro beni per grandi evasori fiscali "Porterebbe almeno 50 miliardi all'anno di recupero" Roma, 20 ago. (TMNews) - "Anche il cardinale Angelo Bagnasco ha condannato l'impressionante evasione fiscale italiana, invocando misure idonee a rimuovere questo cancro, che ostacola il nostro sviluppo e che rappresenta l'unico e consistente serbatoio di risorse, ove attingere, a fronte di una ripresa lentissima e di tagli alla spesa pubblica, che non potranno superare un certo limite, oltre il quale si rischierebbe la stessa coesione sociale". E' quanto ha sostenuto il senatore del Pdl Raffaele Lauro che, sulla questione dell'evasione fiscale ha aggiunto: "Tutti invocano nuove misure antievasione, oltre quelle già previste nel decreto Tremonti. Ma nessuno, tra i partiti di maggioranza e di opposizione, i parlamentari e gli opinionisti, formula proposte concrete, fattibili e decisive, come quella di procedere, attribuendo poteri straordinari all'agenzia delle entrate, al sequestro dei beni dei grandi evasori fiscali, che porterebbe, per la forte deterrenza, almeno 50 miliardi all'anno di recupero fiscale al pubblico erario, da destinare all'abbattimento del debito pubblico" ha concluso l'onorevole. xrm 201119 ago 11  MANOVRA: LAURO "LOTTA EVASIONE CON SEQUESTRO BENI EVASORI FISCALI" ROMA (ITALPRESS) - "Anche il cardinale Angelo Bagnasco ha condannato l'impressionante evasione fiscale italiana, invocando misure idonee a rimuovere questo cancro, che ostacola il nostro sviluppo e che rappresenta l'unico e consistente serbatoio di risorse, ove attingere, a fronte di una ripresa lentissima e di tagli alla spesa pubblica, che non potranno superare un certo limite, oltre il quale si rischierebbe la stessa coesione sociale. Tutti invocano nuove misure antievasione, oltre quelle gia' previste nel decreto Tremonti. Ma nessuno, tra i partiti di maggioranza e di opposizione, i parlamentari e gli opinionisti, formula proposte concrete, fattibili e decisive, come quella di procedere, attribuendo poteri straordinari all'agenzia delle entrate, al sequestro dei beni dei grandi evasori fiscali, che porterebbe, per la forte deterrenza, almeno 50 miliardi all'anno di recupero fiscale al pubblico erario, da destinare all'abbattimento del debito pubblico." Lo ha affermato il senatore del Pdl Raffaele Lauro. (ITALPRESS). vbo/com 20-Ago-11 11:31 NNNN MANOVRA: LAURO (PDL), LOTTA EVASIONE SI FACCIA CON SEQUESTRO BENI = Roma, 20 ago. (Adnkronos) - "Anche il cardinale Angelo Bagnasco ha condannato l'impressionante evasione fiscale italiana, invocando misure idonee a rimuovere questo cancro, che ostacola il nostro sviluppo e che rappresenta l'unico e consistente serbatoio di risorse, ove attingere, a fronte di una ripresa lentissima e di tagli alla spesa pubblica, che non potranno superare un certo limite, oltre il quale si rischierebbe la stessa coesione sociale". Lo ha affermato il senatore del Pdl Raffaele Lauro. "Tutti invocano nuove misure antievasione -ha aggiunto- oltre quelle gia' previste nel decreto Tremonti. Ma nessuno, tra i partiti di maggioranza e di opposizione, i parlamentari e gli opinionisti, formula proposte concrete, fattibili e decisive, come quella di procedere, attribuendo poteri straordinari all'agenzia delle entrate, al sequestro dei beni dei grandi evasori fiscali, che porterebbe, per la forte deterrenza, almeno 50 miliardi all'anno di recupero fiscale al pubblico erario, da destinare -ha concluso Lauro- all'abbattimento del debito pubblico". (Plb/Col/Adnkronos) 20-AGO-11 11:41 NNNN MANOVRA: LAURO (PDL): SEQUESTRARE I BENI DEI GRANDI EVASORI = (AGI) - Roma, 20 ago. - "Anche il cardinale Angelo Bagnasco ha condannato l'impressionante evasione fiscale italiana, invocando misure idonee a rimuovere questo cancro, che ostacola il nostro sviluppo e che rappresenta l'unico e consistente serbatoio di risorse, ove attingere, a fronte di una ripresa lentissima e di tagli alla spesa pubblica, che non potranno superare un certo limite, oltre il quale si rischierebbe la stessa coesione sociale. Tutti invocano nuove misure antievasione, oltre quelle gia' previste nel decreto Tremonti. Ma nessuno, tra i partiti di maggioranza e di opposizione, i parlamentari e gli opinionisti, formula proposte concrete, fattibili e decisive, come quella di procedere, attribuendo poteri straordinari all'agenzia delle entrate, al sequestro dei beni dei grandi evasori fiscali, che porterebbe, per la forte deterrenza, almeno 50 miliardi all'anno di recupero fiscale al pubblico erario, da destinare all'abbattimento del debito pubblico." Lo ha affermato il senatore del Pdl Raffaele Lauro.(AGI) Nic 201217 AGO 11 NNNN MANOVRA BIS: LAURO (PDL), LOTTA EVASIONE CON SEQUESTRO BENI A CHI EVADE = (ASCA) - Roma, 20 ago - ''Anche il cardinale Angelo Bagnasco ha condannato l'impressionante evasione fiscale italiana, invocando misure idonee a rimuovere questo cancro, che ostacola il nostro sviluppo e che rappresenta l'unico e consistente serbatoio di risorse, ove attingere, a fronte di una ripresa lentissima e di tagli alla spesa pubblica, che non potranno superare un certo limite, oltre il quale si rischierebbe la stessa coesione sociale''. Lo ha affermato in una nota il senatore del Pdl Raffaele Lauro evidenziando che ''tutti invocano nuove misure antievasione, oltre quelle gia' previste nel decreto Tremonti'' ma ''nessuno, tra i partiti di maggioranza e di opposizione, i parlamentari e gli opinionisti, formula proposte concrete, fattibili e decisive, come quella di procedere, attribuendo poteri straordinari all'agenzia delle entrate, al sequestro dei beni dei grandi evasori fiscali, che porterebbe, per la forte deterrenza, almeno 50 miliardi all'anno di recupero fiscale al pubblico erario, da destinare all'abbattimento del debito pubblico''. com-map/sam/alf 201245 AGO 11 NNNN
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
I commenti sono disabilitati.

< aprile 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       
             

Titolo
Il commenrto politico (3)
Il commento politico (1)
Il commento politco (1)
Il commento politici (1)
Il commento politico (732)
Il commento poltico (2)
Il commentoo politico (1)
Il commewnto politico (1)
Il commwnto politico (1)
Il controllo politico (1)
Ilcommento politico (1)
In commento politico (1)
L'agenda (32)
ll commento politico (1)

Catalogati per mese:
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025

Titolo

Cerca per parola chiave